• Tam Tam Energetico
  • PROFETHICA

La tecnologia CCS e CCU: riutilizzo del Carbonio

Avevate mai sentito parlare della tecnologia CCS e CCU? Vi sveliamo gli acronimi! CCS sta per Carbon Capture and Storage, mentre CCU per Carbon Capture and Utilization. Sono entrambi due sistemi di cattura, stoccaggio e riutilizzo del carbonio. L’obiettivo? Ovviamente, quello di ridurre le concentrazioni di CO2 nell’atmosfera. Metodi di riduzione e delle emissioni: tecnologia CCS e CCU Dagli Accordi […]

La fusione nucleare per l’energia pulita

Il mondo si sta ormai avviando verso una direzione in cui bisogna necessariamente produrre energia pulita. Una risposta eccellente a questa necessità è rappresentata dalla fusione nucleare. Ma di cosa si tratta e come funziona, esattamente? Semplice: stiamo parlando dello sviluppo di un reattore che sfrutterebbe una tecnologia idrogeno-boro. Struttura del reattore e attivazione del processo di fusione nucleare Per […]

Scoperta negli USA da un italiano la nuova bioplastica fatta di seta

Benedetto Marelli, un assistente professore italiano di ingegneria civile e ambientale al Massachusets Institute of Technology di Boston (MIT) ha scoperto che è possibile produrre una nuova bioplastica fatta di seta. Si tratta di una pellicola trasparente, inodore, insapore e commestibile che rivoluzionerà il packaging di plastica di verdura, frutta, carne e pesce. Questa scoperta potrebbe risolvere buona parte dei […]

Auto idrogeno vs auto elettriche

Cambiamento climatico e tecnologia: come può quest’ultima aiutare nella riduzione delle emissioni di CO2? Una delle soluzioni arriva dal mondo delle automobili, con la proposta delle auto ad idrogeno. Quali sono le caratteristiche principali di queste vetture? Innanzitutto, l’energia elettrica proviene dalle celle a combustibile; inoltre, le batterie del motore, che è un ibrido elettrico, si ricaricano più rapidamente in […]

Giornata della Terra 2021: punto della situazione e come migliorare

Oggi, 22 Aprile, è la 51esima ricorrenza della Giornata della Terra; nata nel 1970 negli Stati Uniti d’America, il suo obiettivo principale è sempre stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso più emergenze ecologiche. Ma qual è il punto della situazione in cui versa il nostro pianeta? E cosa possiamo fare, attivamente, per migliorare il nostro ecosistema naturale? I problemi […]

Trasformazione elettrica dei motori endotermici tra ecologia e risparmio

La trasformazione elettrica dei motori endotermici rappresenta una possibile soluzione per abbattere le emissioni di CO2. La battaglia all’inquinamento delle nostre città non conosce sosta, tra blocchi del traffico ed evoluzione della mobilità il mondo dell’automobile sta subendo una vera rivoluzione. Ma come si è arrivati a questa nuova ed innovativa soluzione per rendere ecologiche le automobili nate con i motori […]

Un impianto a biomassa ricicla rifiuti organici e anche Co2

Gli impianti di recupero delle biomasse sono uno dei sistemi migliori per recuperare i materiali organici di qualsiasi tipo, per produrre gas combustibili ed energia. Naturalmente l’utilizzo della biomassa ha tanto più senso quando si tratta di materiali di scarto come i rifiuti organici urbani. Per questo è importantissimo rispettare con la massima attenzione la raccolta differenziata.  Grazie ad essa, […]

Geoingegneria: idee futuribili per l’inversione del cambiamento climatico

Quali possono essere le idee futuribili utili ad invertire il cambiamento climatico? Le proposte più allettanti arrivano dalla geoingegneria, cioè quella disciplina che applica le conoscenze delle scienze geologiche all’ingegneria. La questione, in realtà, è molto più complessa di questo: attraverso la geoingegneria, si potrebbe ricorrere alla tecnologia per modificare artificialmente il clima. Prima proposta di geoingegneria: il lancio degli […]

Impianti fotovoltaici galleggianti: nuova frontiera del green

Approdata in 35 Paesi del mondo, la nuova frontiera della green economy sembra essere la costruzione di impianti fotovoltaici galleggianti. Nulla di più che un impianto solare costruito su superfici d’acqua, il cui funzionamento è simile a qualsiasi centrale elettrica. Vantaggi degli impianti fotovoltaici galleggianti Tra i vantaggi della costruzione di un impianto fotovoltaico su laghi, mare o altre superfici […]

Aerei ed ecosostenibilità: nuovi motori

Aerei ed ecosostenibilità: cosa succede quando la green economy incontra il settore dell’aviazione? Semplice, si tenta di sperimentare nuove soluzioni che inquinano meno. Ecco, quindi, che nascono i motori polluting-less, ossia “meno inquinanti”.  Aerei ed ecosostenibilità: viaggi di lunga tratta  Sicuramente, sarebbe più opportuno essere maggiormente ecosostenibili nei viaggi di lunga tratta. E’ proprio sulle lunghe distanze, infatti, che si […]